Settembre sul Conero

Tra natura, trekking e tradizione

Settembre sul Conero: il tempo buono per respirare la natura e il mare

Settembre sul Conero non è soltanto un mese: è uno stato d’animo. È il tempo in cui l’estate sembra non voler finire, la natura invita a rallentare e si mostra in tutta la sua bellezza, con delicatezza e senza clamore. Il mare continua ad accogliere chi vuole tuffarsi, i sentieri sono i luoghi ideali per chi desidera esplorare il paesaggio passo dopo passo.

È il momento perfetto per chi sogna la vacanza estiva che non è ancora riuscito a concedersi, o per chiunque voglia concedersi una breve fuga.

Chi ama il birdwatching sa che settembre è il mese ideale per vivere un’esperienza unica. Al mattino, dal Giardino del Poggio, il cielo si anima del volo di bianconi, falchi di palude, poiane e persino il falco pellegrino. Al tramonto, sul Sentiero Pian Grande, lo spettacolo continua con i rapaci che si muovono in caccia, tingendo l’orizzonte di emozioni.

Per gli amanti del trekking, settembre regala giornate perfette. Il Parco del Conero svela la sua anima più selvaggia con percorsi adatti a tutti i camminatori: dal Belvedere Nord lo sguardo si apre sulle falesie bianche e sull’Adriatico che si tende all’infinito, mentre i sentieri interni, con i ricchi boschi, custodiscono incontri inattesi — scoiattoli agili, caprioli curiosi, istrici silenziosi — che rendono il cammino un’avventura quasi fiabesca.

Le attività outdoor sono davvero alla portata di tutti e rappresentano un modo autentico per vivere la natura da protagonisti.
Gli amanti della bicicletta possono esplorare i sentieri panoramici in mountain bike, tra colline ondulate e vigneti carichi d’uva nel pieno della vendemmia.
Chi è alla ricerca di emozioni forti può cimentarsi con il free climbing sulle falesie, con il mare a fare da sfondo mozzafiato.
Per chi invece preferisce un ritmo più lento, c'è il piacere di praticare nordic walking o di concedersi una passeggiata a cavallo al tramonto, quando la costa si accende di sfumature rosa.

Le spiagge a settembre si svuotano della folla, il mare del Conero rivela la sua intimità. Nelle ore più calme del giorno, un’uscita in SUP o kayak permette di scivolare lungo la costa, tra calette nascoste e acque cristalline. Davanti alla maestosa Spiaggia delle Due Sorelle o nella cornice verde della Baia di Portonovo, il tempo sembra fermarsi, lasciando spazio solo al respiro lento delle onde e a una profonda sensazione di rigenerazione.

L’anima del Conero si ritrova anche nei suoi borghi, che in settembre custodiscono la stessa atmosfera raccolta. Sirolo e Numana, con i vicoli che profumano di salsedine, si animano di piccoli eventi, sagre e feste che celebrano i sapori della tradizione. È la vita di paese, genuina e accogliente, che invita a fermarsi, assaporare, rilassarsi.

Settembre sul Conero è un invito a concedersi tempo: un ricordo da portare a casa che sa di natura, mare e felicità.

settembre 01
Special Offers & Last minute